Pagano: "Napoli non è la città più bella del mondo, è una clamorosa occasione perduta"
"Si è creata una mitologia che ancora resiste: l'idea del sopravvivere, del campare alla giornata", l'analisi dello scrittore partenopeo.

Flavio Pagano, giornalista e scrittore napoletano, autore di alcuni romanzi di successo come "Perdutamente", ha rilasciato una lunga intervista al podcast "In vino veritas" ed ha espresso il suo pensiero sulla città partenopea. Pensiero che sta facendo molto discutere perché è stato riportato sui social anche dal deputato Francesco Emilio Borrelli.
Queste le parole di Pagano: "Quel poco di buono che ho fatto lo devo proprio a quest'anima napoletana. Noi abbiamo una sensibilità incredibile, ed è per questo penso che Napoli non sia la città più bella del mondo come molti napoletani scelleratamente sostengono, ma sia una clamorosa occasione perduta. Dico questo perché Napoli è una città dove vengono tantissimi turisti che si innamorano della città per sette giorni, poi se ne vanno".
Ed ha aggiunto: "Io non ho mai conosciuto un napoletano, un solo napoletano, che dopo aver vissuto all'estero abbia pensato di tornare a vivere a Napoli. Ci torna, per andare a trovare la famiglia, per godersi le bellezze della città, perché la città è stupenda, questo è fuori discussione, però è una città invivibile. Molti napoletani si comportano che "The others", il film: non capiscono che sono morti. Si è creata una mitologia che ancora resiste: l'idea del sopravvivere, del campare alla giornata. Noi conviviamo di fatto con l'immondizia, con un disordine inquietante, con lo smog, con una sanità a pezzi, con una criminalità dilagante. E questo dipende da un grande pregio che abbiamo: questa genialità che ci fa risolvere, sopravvivere e trovare una soluzione sul momento".
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
